
LEFT – Cento anni dopo, una rilettura da un punto di vista particolare: quello delle donne e degli artisti
LEFT – Cento anni dopo, una rilettura da un punto di vista particolare: quello delle donne e degli artisti
14.10.2017 IlFattoQuotidiano.it – di Angela Gennaro
Il celebre vignettista alla manifestazione a Montecitorio: «Chi parla di Italia agli italiani è una gran testa di c…» – Daniele Leone /LaPresse – CorriereTv. Il disegnatore Vauro alla manifestazione per l’approvazione della legge sullo […]
Roma, 13 ott. (askanews) – Dalla piazza M5s contro il Rosatellum alla piazza del “Cittadinanza day, cittadinanza subito”. di Askanews In 24 ore piazza Montecitorio si trasforma da agorà per la manifestazione […]
13.10.2017 Roma Ius Soli #Cittadinanzaday
LEFT #41, in edicola da sabato 14.10.2017
Biani, Vauro, Natangelo, Fabio Magnasciutti e gli studenti di illustrazione di Officina B5 saranno in piazza per disegnare con i bambini.
Dopo tre lunghi mesi di ingiusta reclusione in Germania, Emiliano Puleo, l’attivista di Rifondazione Comunista di Partinico è tornato a casa.
Discarica di Sezzadio: anche Vauro al fianco dei Comitati della Val Bormida – 06.10.2017 http://www.alessandrianews.it
In edicola da sabato 7 ottobre 2017
Salvini VS Vauro: “Ritenuto che…” – 29.09.2017
Bufala!
di Claudio Paudice, L’Huffington Post – 04/05/2014 “Se Grillo vuole fare il Duce allora si prepari a fare la sua stessa fine”. E’ questa la frase che sui social network sta girando […]
di Sandro Ruotolo – “Dentro l’inferno libico, le immagini delle prigioni dove i migranti vengono torturati e uccisi” VIDEO
Ecco il post diffamatorio che rimbalza in rete da qualche ora, e la mia risposta.
16-17-18 settembre 1982 – Sabra e Shatila, una strage rimasta impunita raccontata da Robert Fisk, uno dei primi giornalisti ad entrare dopo il massacro.
“Armatevi e morite” di Carmelo Abbate, Pietrangelo Buttafuoco [Sperling & Kupfer, 2017]
Commenti recenti