GUARDA IL VIDEO: “CHERNOBABY” di Vauro (2013)
in Ucraina con Soleterre al fianco dei bambini malati di cancro

9 MAGGIO 2013
UN VAURO DA REPORTAGE. Dove la satira non c’entra proprio nulla. Considerando che quanto vedremo da lui realizzato stasera nell’ambito del programma Confessione Reporter (su Italia 1, seconda serata), va a toccare una ferita ancora aperta, per non dire infetta: quella dei “figli di Chernobyl”. Il reportage da un quarto d’ora che il vignettista toscano ha dato gratuitamente alla trasmissione in onda sul canale Mediaset – dopo che Rai 3 gliel’ha rifiutato perché “è un argomento troppo triste” – è stato realizzato lo scorso giugno insieme alla Ong Soleterre, che si (pre)occupa di tumori dei bambini nel mondo. “È un’associazione serissima e di cui andare orgogliosi come lo siamo di Emergency, perché è rispettosa delle persone e dei luoghi in cui interviene”, spiega Senesi, rimasto una decina di giorni presso la zona rossa e nel quartiere di Chernobyl dove Soleterre ha edificato la sua “casa-famiglia” per tutti coloro che, “poverissimi, non possono permettersi un tetto sopra un letto quando devono portare i figli a fare le chemioterapie e la cui unica alternativa sarebbe dormire nelle stazioni ferroviarie”… CONTINUA SOTTO

GUARDA IL VIDEO: “CHERNOBABY” di Vauro (2013)
in Ucraina con Soleterre al fianco dei bambini malati di cancro
LA TESTIMONIANZA di Vauro mette in luce più di una denuncia. “Le conseguenze per la popolazione dei fatti di Chernobyl sono ancora tangibili nel presente, basti pensare che il governo ucraino lo scorso anno ha decurtato 35 milioni di euro dai fondi per la cura dei bambini malati per dirottarli alla costruzione delle strutture per gli Europei di calcio. Togliendo fondi anche a quelle 800 mila anime che hanno lavorato per ‘ripulire’ la zona radioattiva”. Certo, siamo nell’ambito del dramma, ma è noto che laddove ci siano dei ragazzi l’atmosfera fugge dal tragico. “E infatti – continua Senesi – tenevo ad evidenziare nel reportage quanto l’universo dell’infanzia sia ostinato nella sua gioia di vivere. Ci siamo divertiti molto insieme, disegnando e giocando”. Dunque da novello autore di reportage, “l’ultimo dei Comunisti”, come ama definirlo Michele Santoro, c’ha preso gusto, tanto che se questo documento per ora è un unicum, “vorrei poterne fare altri”. Anche per mostrare che un reporter – o chi fa giornalismo – non è da fuggire “a prescindere” come si ostinano oggi a fare alcuni membri della “neo politica” italiana… CONTINUA SOTTO

AI QUALI Vauro risponde per le rime: “quello è un atteggiamento presuntuoso, vecchio come la politica più vetusta, e assolutamente anti rivoluzionario”. “Forse nel giornalismo non c’è più quel senso di avventura di una volta – molti sono proni all’obbedienza della banalità – ma per fortuna esistono ancora delle mirabili eccezioni che vorremmo diventassero la norma, ovvero quei giornalisti che raccontano le cose dopo averle vissute. Trasformando la propria professione in un’avventura di vita”.
Anna Maria Pasetti | Il Fatto Quotidiano, 9 maggio 2013
GUARDA IL VIDEO: “CHERNOBABY” di Vauro (2013)
in Ucraina con Soleterre al fianco dei bambini malati di cancro
TUTTE LE ULTIME VIGNETTE DI VAURO 👇

Shop! Sconti su tutte le vignette fino all’11 giugno (e un regalo in più per i nostri abbonati)
Disegno originale, esemplare unico!

L’industria delle armi dà lavoro… La vignetta di Vauro
29 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con LEFT

Vauro va in pensione… La vignetta di Vauro
30 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Kurdistan iracheno… La vignetta di Vauro
28 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Ieri 25 Aprile… La vignetta di Vauro
26 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

25 Aprile 2022, l’Anpi si scusi… La vignetta di Vauro
25 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con LEFT

Guerra… La vignetta di Vauro
23 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Conflitto in Ucraina, crisi alimentare in Africa… La vignetta di Vauro
Maggio 2022, la vignetta di Vauro in edicola con NIGRIZIA

Guerra Ucraina-Russia, la Pace tende la mano ma… La vignetta di Vauro
21 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Guerra e media… La vignetta di Vauro
15 aprile 2022, la nuova “vaurandom” a colori di Vauro per LEFT (in edicola)

25 aprile, Anpi: no alle bandiere della Nato… La vignetta di Vauro
19 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Satira corretta… La vignetta di Vauro
16 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO
Ultimi articoli pubblicati