Vauro Senesi, noto semplicemente come Vauro (Pistoia, 24 marzo 1955), è un disegnatore, editore, personaggio televisivo e attore italiano. È tra i vignettisti satirici più conosciuti in Italia.
✉️ Scrivimi
Disegnatore e autore satirico, giornalista, scrittore, collabora stabilmente con Il Fatto Quotidiano, Left, storico collaboratore delle trasmissioni tv Annozero e Servizio Pubblico di Michele Santoro con Marco Travaglio.
Nato a Pistoia nel 1955, ha iniziato la sua attività nel 1977, fondando con Pino Zac IL MALE, rivista cult della satira italiana, che ha fatto risorgere con la complicità di Vincino. Ha lasciato il segno su molte testate, da Satyricon a Cuore, da Smemoranda a Boxer, da il manifesto al Corriere della sera. Ha pubblicato, tra l’altro, “Kualid che non riusciva a sognare”, “La scatola dei calzini perduti” (Premio selezione Bancarella 2010), “Farabutto”, “Il respiro del cane”, “Critica della ragion satirica”, “Storia di una professoressa”, “Toscani innamorati”, “Buongiorno professoressa“, “La regina di Kabul” (dedicato a Gino Strada)… Nel 2015 è uscita l’antologia “Tutto Vauro“, raccogliendo oltre 1300 vignette per festeggiare “sessant’anni di età, quaranta di carriera.”







Libri
● Mille e non più 1000, con Massimo Bucchi. Daga ed., 1989
● La satira alla guerra. Manifestolibri, 1991
● Vita e morte della DC. Manifestolibri, 1992
● Foglio di via. Manifestolibri, 1994
● Droghe leggere. Nuovi Equilibri, 1994. ISBN 8872261651 (Testo online)
● Il papa è morto. Baldini Castoldi Dalai editore, 1997. ISBN 888089286X
● La satira dopo l’Ulivo. Il meglio dello svignettamento di Vauro. Datanews, 1998. ISBN 8879811053
● L’ulivo santo. Massari, 1999
● L’ONU santo: 120 vignette della serie non ci resta che ridere. Massari, 1999. ISBN 8845701514
● Afghanistan anno zero, con Giulietto Chiesa. Guerini, 2001. ISBN 8883352424
● Appunti di guerra. Pensieri e vignette di un mese sotto le bombe. Terre di Mezzo Editore, 2001. ISBN 8888424121 (Premio Pieve – diario del presente, 2002)
● Premiata macelleria Afghanistan. Vignette dalla guerra. Zelig, 2002. ISBN 8887291721
● Sciusciò. Dal Raggio Verde a Sciuscià edizione straordinaria, con Sandro Ruotolo. Zelig, 2002. ISBN 8887291861
● Scuolabus, con Geraldina Colotti. MC, 2003. ISBN 8888432094
● Principessa di Baghdad. Guerini e Associati, 2003. ISBN 888335432X
● Come non sopravvivere a un altro anno di merda, con Johnny Palomba. 2004. ISBN 8838475199
● Antologica 1993-2002. Squilibri, 2004, ISBN 8889009063
● I peggiori crimini del comunismo, con Giulietto Chiesa. Piemme, 2004. ISBN 8838481296
● Il NostraVaurus, con Johnny Palomba. Piemme, 2005. ISBN 883846197X
● Papeide. Un papa tira l’altro. Piemme, 2006. ISBN 8838486786
● Clandestino. 20 anni di vignette sull’immigrazione. Terre di Mezzo Editore, 2006. ISBN 8889385715
● Il libretto rosso, ovvero La cazzata Potiomkin, con Giulietto Chiesa. Piemme, 2006. ISBN 8838486697
● Kualid che non riusciva a sognare. Piemme, 2007. ISBN 9788838468483
● Il mago del vento. Piemme, 2008. ISBN 9788856602029
● La destra, la sinistra, la Chiesa, Manifestolibri, 2009, ISBN 9788872855768
● Italia Anno Zero, con Marco Travaglio e Beatrice Borromeo. Chiarelettere, 2009. ISBN 9788861900516
● Sangue e cemento, con Marco Travaglio. Editori Riuniti, 2009. ISBN 9788835980100
● La scatola dei calzini perduti. Piemme, 2009
● Farabutto. Piemme, 2010 ISBN 9788856614527
● Gianpiero Caldarella (a cura di), Le rughe sulla frontiera. Lampedusa: restiamo umani!, Navarra Editore, Palermo, 2011. ISBN 978-88-95756-59-2
● Il respiro del cane, Piemme, Milano, 2011. ISBN 978-88-566-1032-1
● Sciacalli. Satira per tempi di merda, Piemme, 2012, ISBN 978-88-566-3113-5
● Critica della ragion satirica, Piemme, 2013, ISBN 978-88-566-3258-3
● Storia di una professoressa, Piemme, 2013, ISBN 978-88-566-2675-9
● Toscani innamorati, Piemme, 2014, ISBN 978-88-566-4055-7
● Tuttovauro (antologia) Piemme, 2015, ISBN 978-88-566-5004-4
● Buongiorno professoressa, Piemme, 2016, ISBN 978-88-566-5641-1
● La trilogia della Luna (Kualid che non riusciva a sognare + Il mago del vento + La scatola dei calzini perduti) Piemme, 2017, ISBN 978-88-566-6455-3
● Dio è tornata, Piemme, 2018, ISBN 978-88-566-6314-3
● La Zecca, Compagnia editoriale Aliberti, 2019, 978-88-932-3310-1
● Lo straccio rosso, Compagnia editoriale Aliberti, 2020, ISBN 978-88-932-3315-6
● Coronadelirius – La pandemia in vignetta, Futura, 2021, ISBN 978-88-230-2345-1
● La regina di Kabul – Storie dall’Afghanistan di Emergency, Pienogiorno, 2021, ISBN 979-12-802-2936-6
vaurosenesi.it
sito ufficiale
Commenti recenti