
21 aprile 2022, DIRE — Un grande murale sulla Casa della Pace di Casalecchio di Reno dove ieri sera il vignettista Vauro Senesi ha presentato il suo libro ‘La Regina di Kabul” che racconta la storia dell’ospedale di Emergency
21 aprile 2022, DIRE — Un grande murale sulla Casa della Pace di Casalecchio di Reno dove ieri sera il vignettista Vauro Senesi ha presentato il suo libro ‘La Regina di Kabul” che racconta la storia dell’ospedale di Emergency
21 aprile 2022, DIRE — Vauro sta con l’Anpi: “È una bestemmia” l’accostamento tra la resistenza dei partigiani e la guerra in Ucraina. E attacca: “C’è un’informazione che è un enorme spot per la guerra”
20/04/2022 — Vauro Senesi presenta il suo libro “La regina di Kabul. Storie dall’Afghanistan di Emergency”
07/04/2022 — Vauro Senesi presenta il suo libro “La regina di Kabul. Storie dall’Afghanistan di Emergency”, iIntervistato da Marco Barbieri!
07/12/2021 — Vauro ospite di Alessandro Gilioli presenta il suo nuovo libro “LA REGINA DI KABUL – Storie dall’Afghanistan di Emergency”, dedicato a Gino Strada
03/12/2021, La versione di Fiorella – Rai 3
03/12/2021, Rai 3
02/12/2021 — “LA REGINA DI KABUL – Sstorie dall’Afghanistan di Emergency” di Vauro Senesi (2021), in tutte le librerie dal 17 novembre 2021
17/11/2021 — Il nuovo libro di Vauro Senesi, dedicato a Gino Strada, ridisegna vent’anni di Afghanistan e l’impegno di Emergency in quella terra amata e martoriata… Con una nota di Cecilia Strada — In tutte le librerie e store online
19/11/2021 — LIBERO
16/11/2021 — È uscito il 17 novembre in tutte le librerie e gli store online “La regina di Kabul. Storie dall’Afghanistan di Emergency”. Il Fatto pubblica una breve anticipazione firmata da Cecilia Strada.
19 novembre 2021, La7 — “La salute non è un obbligo ma un diritto. Nel mio ultimo libro “La regina di Kabul” ho cercato di raccontare delle storie ambientate in Afghanistan per ricordare il mio caro amico Gino Strada…”
Le vignette di Vauro a conclusione dell’ultima puntata di Sciuscià Edizione Straordinaria del 31 maggio 2002 che ironizzano sulla somiglianza delle buste di razioni alimentari distribuite in Afghanistan e le Cluster Bomb…
“Caro Vauro, Gino ci ha lasciato soli a guardare la fine ignominiosa della guerra dell’Occidente all’Afghanistan: il fondatore di Emergency se n’è andato due giorni prima della presa di Kabul da parte di quei talebani che vent’anni fa, pomposamente, gli esportatori di democrazia avevano dichiarato sconfitti…”
13 agosto 2021, ANSA — “E’ stato emblema cura, tema ’21” sottolinea coordinatore Marcia…
15/08/2021 — Speciale Tg1
14/08/2021, Il Fatto — « Gino Strada era un buonista del cazzo per tutti quelli, a destra e sinistra, per i quali esistono guerre giuste.. »
Commenti recenti