Attraverso filmati realizzati presso le strutture ospedaliere di Emergency Vauro Senesi ci racconta la storia di sei bambini che vivono in paesi attraversati dalla guerra. Ambientazione: Khartoum (Sudan) / Campo Profughi di Mayo (Sudan) / Lashkargah ( Afghanistan) / Lampedusa / Palermo / Iraq / Kurdistan / Panjshir
Nei sud del mondo per raccontare storie di bambini. Lo fa Vauro nel documentario dal titolo “Gli altri bambini, adotta un disegno” promosso da Emergency e da Fandango libri. A Kartoum e nel campo profughi di Mayo in Sudan; a Lashkargah, prigioniera della guerra, in Afghanistan; a Lampedusa e Palermo; in Sierra Leone; in Iraq dove il conflitto non è ancora terminato; in Kurdistan e nel Panjshir. Bambini sofferenti, bambini soldato, bambini senza sorriso: Vauro con i suoi disegni e i suoi racconti cerca di stimolare la loro attenzione per farli uscire da un incubo perenne e dar loro un momento di serenità . — RAI tv (andato in onda il 04/07/2009)
Questo documentario (c) 2009 Vauro Senesi
Titolo originale: Gli Altri Bambini / Regia: Paola Chartroux / Anno di produzione: 2008 / Durata: 40′ 21” / Tipologia: documentario / Genere: animazione / Paese: Italia / Produzione: Fandango, Emergency.
Splendido questo documentario negli ospedali di Emergency. Vauro con grande delicatezza, racconta di bambini che hanno subito la violenza della guerra.
"Mi piace""Mi piace"