L’11 settembre 1973 avvenne il golpe militare di Pinochet in Cile in cui perse la vita Salvador Allende. 15 anni dopo, l’8 ottobre 1988 fu il giorno del plebiscito nazionale per determinare se il popolo volesse conferire alla dittatura del Caudillo un ulteriore mandato di 8 anni come presidente della Repubblica. Il NO vinse con il 56%. Quel giorno in Cile Vauro c’era, insieme a sua moglia Dianela. L’ha raccontato in diretta qualche anno fa in seguito ad un lungo intervento di Roberto Saviano. Era il 25 aprile 2013 durante Servizio Pubblico (O la piazza o il Re). Qui sotto troverete il suo intervento. Buona visione!