26 aprile 2022, L’ARIA CHE TIRA (LA7) — Vauro Senesi (vignettista): “Non sono un costituzionalista però so che anche il linguaggio della Costituzione è stato studiato dai costituenti perché fosse semplice. L’articolo 11 l’ho letto e l’interpretazione che ne ha dato Mattarella è una forzatura del dettato costituzionale”. GUARDA IL VIDEO 👇
FONTE: La7
TUTTE LE ULTIME VIGNETTE DI VAURO 👇

Shop! Sconti su tutte le vignette fino all’11 giugno (e un regalo in più per i nostri abbonati)
Disegno originale, esemplare unico!

L’industria delle armi dà lavoro… La vignetta di Vauro
29 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con LEFT

Vauro va in pensione… La vignetta di Vauro
30 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Kurdistan iracheno… La vignetta di Vauro
28 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Ieri 25 Aprile… La vignetta di Vauro
26 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

25 Aprile 2022, l’Anpi si scusi… La vignetta di Vauro
25 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con LEFT

Guerra… La vignetta di Vauro
23 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Conflitto in Ucraina, crisi alimentare in Africa… La vignetta di Vauro
Maggio 2022, la vignetta di Vauro in edicola con NIGRIZIA

Guerra Ucraina-Russia, la Pace tende la mano ma… La vignetta di Vauro
21 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

Guerra e media… La vignetta di Vauro
15 aprile 2022, la nuova “vaurandom” a colori di Vauro per LEFT (in edicola)

Satira corretta… La vignetta di Vauro
16 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO

I russi pronti alla guerra chimico batteriologica… La vignetta di Vauro
14 aprile 2022, la vignetta di Vauro in edicola con IL FATTO
Ultimi articoli pubblicati
“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.” Meuccio Ruini, nella relazione accompagnatoria al progetto della Costituzione, afferma come lo Stato voglia rinnegare il passato fascista, condannando la guerra come strumento di offesa. Inoltre, sottolineando la libertà e indipendenza dello Stato, la Costituzione permette una riduzione della propria sovranità, in condizione di reciprocità, al fine di promuovere la solidarietà e la pace tra i popoli. Viene sottolineato, inoltre, l’interesse dello Stato italiano nel rispettare i valori internazionali. I valori espressi dall’art. 11 trovarono un ampio appoggio da parte dei costituenti, rimarcando la necessità che tali principi fossero espressi in modo forte e risoluto. Questo é scritto nella Costituzione del 1948; per me l’unica VERA; la Costituzione per la quale combatterono e morirono decine di miglia (in fondo, mica tanti) di partigiani resistenti tra i quali mio padre, e combatterono contro l’invasore nazista e i suoi fantocci fascisti, utilizzando pure le armi paracadutate dagli alleati. La Costituzione VERA é quella del 1948 che poi ha subito tati sfregi; il peggiore dei quali é stata la Riforma D’Alema/Bassanini del Titolo V della Costituzione; anzi non una riforma, bensì una totale riscrittura e quelli che votato NO al referendum del 2016 hanno votato insieme a TUTTA LA DESTRA per riconfermare questa schiforma; come ho già detto e ripetuto, se volevano sbarazzarsi di Renzi, PADRONISSIMI, ma io, da vecchio e cocciuto berlingueriano, MAI, MAI, MAI e POI MAI avrei votato qualsiasi cosa con Meloni, Salvini, Berlusconi e Grillo.
"Mi piace""Mi piace"