“PER UN’EUROPA LIBERA
E DI SINISTRA”
In edicola da sabato 25 maggio 2018
Né con i neoliberisti
né con i sovranisti.
Per costruire un’Europa
democratica, laica e inclusiva
ripartiamo dal Manifesto
di Ventotene e da un nuovo
internazionalismo di sinistra.
Un primo passo è la dichiarazione
di Lisbona promossa
da Podemos, Bloco de esquerda,
e France insoumise
COPERTINA
Ventotene non resti un’utopia
di Nadia Urbinati
Affrontare le disuguaglianze per una nuova Europa
di Rosa Fioravante
Il vero volto di un’Europa spietata
di Andrea Ventura
L’illusione pericolosa della sovranità nazionale
di Stefano Galieni
Non è dell’euro la responsabilità della crisi
di Checchino Antonini
Il problema, più dei trattati, è la debolezza della sinistra
di Felice Besostri
Un welfare europeo uguale per tutti
di Pietro Adami e Cesare Antetomaso
Ossola: Il futuro dell’Europa nasce dall’arte e dalla conoscenza
di Simona Maggiorelli
Il Labour e i sindacati: un esempio per la sinistra
di Domenico Cerabona
I manovali della disuguaglianza
di Marta Fana e Simone Fana
Quelli del Brancaccio ci riprovano
di Giacomo Russo Spena
Nel gran bazar delle armi ai sauditi c’è anche Londra
di Lorenzo Bagnoli, Laura Silvia Battaglia, Piero Loi, Sonja Peterandel
E Abu Dhabi rubò l’isola che non c’è
di Chiara Cruciati
Se l’architettura diventa più sociale
di Matteo Sintini
Kenneth Frampton e la cultura costruttiva
di Giulia Seriani Sebregondi
Depressione post partum, le nuove sfide della psichiatria perinatale
di Emanuela Lucarini e Niccolò Trevisan
Giovanna Marini e il canto popolare che ha fatto la storia
di Marco Rovelli
RUBRICHE
Left Quote di Massimo Fagioli
Editoriale di Simona Maggiorelli
Parere di Eleonora Forenza
Vaurandom di Vauro Senesi
Parere di Roberto Musacchio
Temperature di Fabio Magnasciutti
Parere di Renata Puleo
Libri di Filippo La Porta
Cinema di Daniela Ceselli
Tempo liberato
Community