
Comunità palestinese di Roma e Lazio
Comunità palestinese di Roma e Lazio
10 aprile 2019, Left
FOTOGALLERY – Tutte le vignette di Vauro per CUORE, 1991 [n.1-38]
Giovedì 21 giugno 2018 dalle ore 17,00 – ROMA, Sala Azzurra della Federazione Italiana della Stampa. Presentazione del libro “IL MURO DELLA HASBARÀ” di Amedeo Rossi, con l’autore, Vincenzo Vita e Vauro Senesi. Il dibattito sarà moderato da Luisa Morgantini
03/04/2018 GIORNALETTISMO – Una vignetta à la Charlie Hebdo. E il vignettista Vauro finisce nel mirino dei social network…
01/04/2018 – La vignette di Vauro per LEFT – Palestina
Parte il crowdfunding per il progetto “Science4People”, l’appello di Moni Ovadia: “Un’idea grandissima che va sostenuta”
LEFT n.50 – In edicola da sabato 16 dicembre 2017
12.12.2017 HuffPost IT – “Dopo decenni di occupazione, la speranza è ormai un bene introvabile. Questo pesa sulla partecipazione attiva dei giovani”
12.12.2017 Il Fatto Quotidiano – Netanyahu: «Un passo verso la pace riconoscere Gerusalemme capitale»
11.12.2017 LEFT online
Vignette, video, articoli – Elezioni Germania, Ius soli, Vaurandom, denuncia Salvini, vignetta animata “Il Vauro che tira” LA7, le nuove fotogallery…
Palestina, le vignette di Vauro.
16-17-18 settembre 1982 – Sabra e Shatila, una strage rimasta impunita raccontata da Robert Fisk, uno dei primi giornalisti ad entrare dopo il massacro.
2014, Eris edizioni – Prefazione di Vauro Senesi – Naji al-Ali, assassinato a Londra nel 1987. è uno dei vignettisti più importanti della storia del mondo arabo. Il suo personaggio HANDALA è una vera e propria icona della resistenza palestinese.
Diffondiamo e sosteniamo la loro lotta.
06.07.2012 – IL MALE di Vauro e Vincino n.36 “Me lo regalò tanti anni fa un ragazzo palestinese a Gaza. Era al tempo della prima intifada, la rivolta delle pietre…”
Commenti recenti